Una visione completa della tecnica SPME e delle sue basi teorico/pratiche per utilizzarne le grandi potenzialità.

La Scuola si sviluppa su tre giornate e alterna parti teoriche a momenti di formazione pratica e discussioni aperte per comprendere al meglio le opportunità e le problematiche legate all’utilizzo di questa tecnologia.

I primi due giorni vertono sugli aspetti teorici della tecnica relativi alle diverse modalità di estrazione. Saranno affrontati i temi riguardanti lo sviluppo di metodi analitici e le strategie di campionamento utilizzabili, facendo riferimento a principi chemiometrici. A tal fine è necessario approfondire la conoscenza: delle tecniche analitiche convenzionali per il passaggio alla microestrazione in fase solida; della scelta della fase della fibra SPME; della verifica del recupero in matrice e della selezione dello standard interno.

La terza giornata, in laboratorio, è dedicata all’utilizzo di sistemi online e offline di automazione della tecnologia SPME. In questo ambito si svolgeranno esercitazioni in modalità manuale e automatizzata. Il terzo giorno rappresenta, infine, il momento per una discussione aperta e un confronto sui temi affrontati. In particolare, insieme ai docenti si valuteranno le condizioni analitiche per l’utilizzo della tecnica SPME e le possibili problematiche che ne possono derivare al fine di identificare le soluzioni applicabili.

La Scuola si rivolge sia agli utilizzatori che affrontano la SPME per la prima volta sia a coloro che intendono acquisire strumenti nuovi per espanderne l’applicabilità.

Per maggiori informazioni o iscrizioni, scrivere a: marketing@srainstruments.com

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com