In questa nota applicativa, si evidenzia come il desorbimento termico con gascromatografia-spettrometria di massa (TD-GC/MS) possa essere utilizzato per monitorare il rilascio di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) durante l'applicazione di schiuma filmogena acquosa (AFFF). In particolare:
- Il termodesorbimento TD abbinato alla GC/MS è una soluzione affidabile e facilmente automatizzabile per il monitoraggio di molti vapori PFAS target e non target nell’aria a livelli di tracce
- La flessibilità della tecnica di campionamento su tubi adsorbenti, consente l’applicazione della tecnica TD-GC/MS a molti scenari di monitoraggio dell’aria: al chiuso, all’aperto e sul posto di lavoro, incluso il monitoraggio dei gas industriali e il test delle emissioni di materiali contenenti PFAS
- La capacità delle diverse fasi assorbenti dei tubi di campionamento consente di intrappolare composti in un’ampia gamma di volatilità espandendo il range di analisi
- Il flusso di lavoro dei sistemi TD Markes senza solventi e senza fluidi criogenici ottimizza la sensibilità, semplifica il campionamento e riduce il rischio di errore analitico.
- Ulteriori vantaggi della tecnologia TD sono: la riduzione dei costi e un’operatività “più green”.
I risultati dello studio mostrano che la TD-GC/MS può essere utilizzata per analizzare i composti target e per lo screening di composti non target, consentendo ai ricercatori di acquisire una maggiore comprensione delle emissioni di AFFF.