I prodotti petroliferi sono tra le matrici più complesse per l’elevato numero di composti che li caratterizzano e la varietà di classi chimiche in essi contenuti.
La loro caratterizzazione è dunque molto difficoltosa e richiede un approccio analitico idoneo.
La tecnica GC×GC è estesamente impiegata su matrici petrolifere di varia natura per l’identificazione dei gruppi di idrocarburi.
Il suo potere di separazione superiore e la struttura ordinata tipica dei cromatogrammi 2D sono di capitale importanza per permettere una inequivocabile classificazione chimica delle specie.
La tecnica può essere impiegata con rivelatori universali (FID, MS) o selettivi (SCD, NCD) per ottimizzare la precisione dell’identificazione in maniera mirata rispetto alle specie in esame.

Piattaforme ottimizzate consentono di identificare gruppi o composti specifici, di effettuare screening untargeted ad ampio spettro o di effettuare un’efficace comparazione tramite fingerprinting.

Categorie

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com