Piattaforma integralmente automatizzata

L’attuale normativa in materia di tutela ambientale prevede, in diversi ambiti, la determinazione della concentrazione di oli minerali. In particolare, il DLgs 152/06 riporta valori soglia per tale parametro per diverse matrici acquose.

E’ stata verificata la possibilità di operare uno scale-down, lavorando su pochi ml di campione e operando in modalità Large Volume Injection (LVI), così da evitare qualunque step di concentrazione.

La piattaforma preparativa proposta è in grado di portare a termine tutte le operazioni richieste dal metodo, ivi compresa la preparazione degli standard necessari a costruire la curva di calibrazione, mantenendo performance in linea con quelle richieste.
Grazie all’ottimizzazione dei parametri di preparativa e iniezione, è possibile traguardare un LOQ di 50 μg/l mg/l ed un LOD di 35 μg/l, così da raggiungere gli attuali requisiti normativi.

In particolare la stazione preparativa proposta consente di:

  • Ridurre la quantità di campione necessario per l’analisi di oltre un ordine di grandezza
  • Limitare il volume di solvente a meno di 2 ml per campione
  • Automatizzare l’intero processo
  • Evitare la fase di evaporazione
  • Raggiungere ottimi livelli di LOQ
  • Soddisfare i requisiti della metodica ufficiale
  • Condurre interamente la determinazione dell’indice idrocarburico
  • Eliminare la contaminazione da silossani.

Attraverso un minimo upgrade, è inoltre possibile il processamento di terreni e rifiuti.

Categorie

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com