La composizione terpenica del luppolo, e le relative proporzioni, hanno un impatto significativo sull'aroma e sul sapore della birra finita. Tuttavia, diversi fattori possono influenzare i livelli di terpeni nel luppolo, tra cui il confezionamento, la conservazione e l'invecchiamento, quindi è essenziale applicare un rigoroso controllo di qualità.
Molti dei composti aromatici hanno basse soglie di odore, che rendono necessario un approccio analitico altamente sensibile per valutare la qualità del luppolo prima dell'inizio della produzione.
In questo lavoro è stata utilizzata un'estrazione sorptiva ad alta capacità completamente automatizzata, con rifocalizzazione secondaria (mediante desorbimento termico) per migliorare la sensibilità dell'analisi del luppolo e della birra.
Gli analiti di interesse sono stati separati con cromatografia GC×GC con modulatore a flusso e identificati con rilevazione parallela tramite FID, TOF-MS e SCD, per uno screening completo e un rilevamento altamente specifico delle specie solforose, il tutto in un'unica analisi.