L'iniettore multimodale (MMI) di Agilent combina la flessibilità di un iniettore standard Agilent split/splitless con le funzionalità di un iniettore con vaporizzatore a temperatura programmabile (PTV).
Può eseguire iniezioni di grandi volumi per l'analisi di tracce, iniezioni a freddo per una migliore risposta del segnale, iniezioni pulsate che eliminano il sovraccarico del liner e il backflash, e iniezioni dirette.
La tecnica di iniezione utilizzata per un metodo può essere personalizzata in base ai composti presenti nei campioni.
L'iniettore si distingue per:
- capacità di iniezione di grandi volumi (LVI)
- funzionalità Agilent Turn Top per una manutenzione più semplice
- intervallo di temperatura da -160 ºC a 450 ºC
- funzione di calcolo Agilent per l'eliminazione dei solventi (un aiuto per impostare i parametri di iniezione di grandi volumi)
- le opzioni di raffreddamento includono aria, azoto liquido e CO2 liquida
- controllo elettronico del flusso di prge del setto per eliminare i picchi fantasma
- compatibile con Merlin Microseal per GC
- le modalità di iniezione includono: split, pulsed split, splitless, pulsed splitless, solvent vent, direct e sleep
- la modalità split è generalmente utilizzata per l'analisi dei componenti principali
- la modalità pulsed split è simile alla modalità split, ma con un impulso di pressione applicato all'iniettore durante l'introduzione del campione per accelerare il trasferimento del materiale alla colonna
- la modalità splitless è utilizzata per l'analisi delle tracce
- la modalità pulsed splitless consente un impulso di pressione durante l'introduzione del campione
- la modalità solvent vent è utilizzata per l'iniezione di grandi volumi; è possibile effettuare iniezioni singole o multiple per ogni ciclo
- la modalità direct consente una pressione diretta del gas di trasporto attraverso la colonna con lo split vent chiuso
- la modalità sleep viene utilizzata per creare metodi sleep o se tutto il gas deve fluire nella colonna.